Un’etichetta green che certifichi l‘impatto ambientale di ciò che acquistiamo, dal caffè alla borsa griffata.
Questa un’idea lanciata dal Ministero dell’Ambiente a cui hanno aderito oltre settanta imprese leader del made in Italy. La certificazione ambientale dei prodotti riguarda anche i sistemi di gestione dei processi industriali e delle attività produttive. L’iniziativa è stata presentata all’Università Bocconi da Corrado Clini e ha ricevuto l’adesione, tramite accordi volontari, di grandi imprese nelle infrastrutture e nei servizi, piccole e medie aziende, grandi istituzioni.
Il programma del ministero è stato avviato nel 2009 ed è culminato alla riunione internazionale sullo sviluppo sostenibile a Rio de Janeiro, Rio+20.
Continuiamo a parlare di questo interessante argomento con Ambientebio a questo link