In base all'articolo 54 del Dpr 917/1986, è possibile, per il professionista che affronta spese per l'aggiornamento professionale e la formazione continua, dedurre dal reddito il 50% di tali importi (inclusivi di spese di viaggioe soggiorno).
Se inoltre utilizza anche la propria abitazione come luogo per lo svolgimento dell'attività lavorativa può dedurre dalla rendita catastale il 50%. Per la deduzione del 50% della rendita non importa quale sia la percentuale dell'abitazione destinata allo svolgimento dell'attività professionale.
L'agenzia delle Entrate ritiene inoltre che siano deducibili anche le spese per servizi ed utenze.
Fonte: Edilportale.com