|
4 CFP Periti Industriali a livello Nazionale (aggiornato nr. CFP secondo direttiva 2017 CNPI)
|
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Vantaggi:
- non sei vincolato ad orari di lezione ma sei tu a decidere quando fare lezione
- disponibile sempre (365 giorni dalla data di acquisto), all'interno della nostra piattaforma di e-learning
- puoi porre domande all'interno della tua area riservata e sarà nostra cura farti avere le risposte che cerchi direttamente dal docente
- puoi scaricare tutto il materiale tecnico (slides, pdf e fogli .xls) rilasciato per questo corso
Il docente è un brillante ed esperto ingegnere gestionale autore di diverse pubblicazioni scientifiche tra cui "Geotermia e Pompe di Calore" e "Manuale Completo del Conto Energia", esperto di impianti geotermici a bassa entalpia è membro di commissione del Geothermal Panel, membro del Gruppo Geotermia di AICARR, vincitore del Concorso Impianti Premiati promosso dalle riviste del settore climatizzazione edite da Reed Business Information.
Il webinar prevede lo sviluppo di casi reali con esercitazione in Excel di casi pratici di analisi economiche. Il docente fornirà i dati di ingresso e svolgerà di pari passo con gli iscritti al corso l'esercitazione.
Ogni esempio sarà affrontato come segue:
- definizione dei dati di input e delle condizioni al contorno e relative valutazioni dell'incertezza degli stessi
- costruzione del modello energetico di riferimento
- sviluppo analisi economica con determinazione VAN e TIR (qualora previsto)
- analisi sensitività
- analisi tecnico-economica per la scelta dell'impianto di riscaldamento di una villetta monofamiliare con confronto fra caldaia a condensazione, pompa di calore aria-acqua, impianto a biomasse
- analisi tecnico-economica e costruzione conto economico previsionale per impianto fotovoltaico realizzato in grid parity in realtà industriale
La giornata formativa si è rivelata molto proficua sia per i contenuti del corso che per le modalità di effettuazione che ha consentito di ottimizzare spostamenti e tempi.
Ing. N.Incampo - Euro Assistance Elettromeccanica
Un ottima presentazione di un modello di calcolo che dà degli strumenti operativi da mettere subito in pratica
A. Nesca - Energeika
Sono un ingegnere ed esercito la libera professione nell'ambito dell'edilizia civile, e l'argomento svolto nel seminario mi ha chiarito molto bene l'approccio da usare per affrontare i problemi di valutazione dei vantaggi economici che effettivamente i clienti chiedono di conoscere durante le loro scelte di intervento ma che soprattutto danno a me la possibilità di andare oltre a quelli che possono essere dei semplici consigli dal punto di vista impiantistico che a volta nascondono delle carenze di garanzia del risultato. Grazie dell'opportunità che mi avete dato.
Ing. G.Martini