A tutti i professionisti vogliamo segnalare che da oggi Aghape NON chiederà piu' crediti formativi per le proprie attività.
A tutti i professionisti vogliamo segnalare che da oggi Aghape NON chiederà piu' crediti formativi per le proprie attività.
Via libera definitivo del Consiglio dei Ministri al decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica.
Il tema centrale dei cambiamenti climatici con particolare riferimento al riscaldamento globale connesso con le sempre più impattanti attività antropiche, vede il rilascio di enormi quantità, oltre che di sostanze inquinanti nell’atmosfera locale e climalteranti dell’atmosfera globale, anche di enormi quantità di calore disperso dai diversi processi esistenti.
Stabilizzare l’Ecobonus per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, evitare le norme retroattive che disincentivano gli investimenti in energie rinnovabili e riservare al Cipe l’approvazione dei progetti definitivi. Sono le osservazioni delle Commissioni di Camera e Senato al Def, Documento di economia e finanza.
Articolo a cura di Sauro Secci
A poche settimane dall’uscita del nuovo Rapporto sull’efficienza energetica in Italia di ENEA un Rapporto che, nei diversi ambiti di intervento, ha dedicato anche un particolare approfondimento per il settore immobiliare, fondamentale per il rilancio del settore edilizio, completamente da rifondare nei principi, proprio nel segno dell’efficienza energetica e nelle immense praterie di intervento fornite da un patrimonio esistente davvero deficitario dal punto di vista energetico.
Pagina 9 di 53
No current events.